La storia della tampografia risale all'incirca al 19° secolo. Si tratta di un sistema di impressione ripetitivo usando come mezzo di stampaggio uno o più "tamponi" che riescono a trasferire perfettamente le immagini sull'oggetto sul quale si vuole che esse si imprimano. Per questa tecnica usiamo vari elementi: siliconi e oli siliconati di diversa durezza e colore. Uno dei grandi vantaggi della tampografia è il fatto che permette un'alta definizione della policromia e la dinamicità delle tinte per cui si possono imprimere consecutivamente diversi colori nello stesso tempo. Oggi grazie a questa tecnologia raggiungiamo un alto grado di qualità che potrete verificare direttamente e trarrete enormi vantaggi rispetto ad altri sistemi di stampaggio. Per questo vogliamo ricordarvi che è possibile imprimere qualsiasi logo su superfici piane, curve, concave e convesse. La tampografia è indelebile. Si riproducono perfettamente figure di qualsiasi tipo anche artistiche. La tampografia consente consente una veloce essicatura. L'utilizzazione dei siliconi e delle tinte non è tossica. I tempi di realizzazione sono brevi e potrete avere il prodotto rapidamente a vostra disposizione senza risentirne quindi qualitativamente.